Crosarona ore 07.45;
Castelfranco, Romano d’Ezzelino, Camposolagna-S.Giovanni colli alti (albergo), Col Roigo, Malga Rossa, Mussolente, Loria, Castelfranco, Crosarona.
Circa 120km per 1250 di dislivello+



Crosarona ore 07.45;
Castelfranco, Romano d’Ezzelino, Camposolagna-S.Giovanni colli alti (albergo), Col Roigo, Malga Rossa, Mussolente, Loria, Castelfranco, Crosarona.
Circa 120km per 1250 di dislivello+
Granfondo di Schio: percorso ridotto, ma non la voglia di pedalare La Prasecco Biesse non si ferma: allenamento extra sul Monte Corno dopo l'arrivo La partecipazione della Prasecco Biesse alla Granfondo di Schio 2025 si è rivelata diversa dal previsto, ma ugualmente...
La Cena Annuale 2024 Praseccobiesse: Una Serata di Celebrazioni e Passione per il Ciclismo Lo scorso fine settimana si è tenuta la tanto attesa cena annuale della Praseccobiesse. L’evento, svoltosi in un’atmosfera conviviale e carica di entusiasmo, ha riunito...
Un viaggio in bici non è mai solo fatica e chilometri: è scoperta, emozione, amicizia. Dal 26 al 28 settembre, quattro cicliste del G.S. PraseccoBiesse – Vally, Sabrina, Valentina e Katia – hanno vissuto una piccola grande avventura che da Udine le ha portate a...
Gravel delle Idrovore: un viaggio tra storia, natura ed emozioni La Gravel delle Idrovore ha regalato una giornata indimenticabile ai soci del G.S. PraseccoBiesse, unendo sport, natura e scoperta del territorio. Un itinerario tra fiumi e laguna Partiti da Mestre, i...
Un fine settimana all’insegna dello sport, della fatica e dell'amicizia ha visto protagonisti Giovanni, Giorgio e Carlo Alberto, impegnati in un ritiro ciclistico ad Acqui Terme. Immersi nelle colline piemontesi, i tre hanno alternato allenamenti intensi, momenti di...